News
Dal 1° ottobre 2023, il contributo per gli imballaggi in carta e cartone passa da 5 euro/tonnellata a 35 euro/tonnellata.
CONAI, dopo confronto con COMIECO, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi, ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per
La carta nella Galleria della Sostenibilità del MUSE a Trento
La carta con Assocarta, Love Paper (brand di TwoSides) e Confindustria Trento al MUSE, il Museo Scienze Naturali di Trento.
28° Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia
Carta e cartone: nel 2022, calano i consumi ma non la raccolta differenziata (+20.000 tonnellate). Si conferma oltre i 3,6 milioni
Comieco partner di “Connessioni” Installazione monumentale in cartone” a cura di Olivier Grossetête
1.500 scatole di cartone, 30 km di nastro adesivo, più di 400 persone coinvolte nella co-progettazione e realizzazione, tre quartieri
Sette europei su dieci sono preoccupati per l’aumento degli imballaggi di carta e cartone
Sondaggio YouGov per l’associazione Fern: 6 mila intervistati totali in Germania, Francia, Svezia, Italia e Finlandia. Secondo Fern, la proposta
Valutazione dell’impatto degli obiettivi di riutilizzo della proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR)
Mentre l’UE si appresta ad adottare il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), una delle proposte più