Carta e Cartiere – Notizie e approfondimenti dall’industria cartaria
Sfoglia la rivista online Sfoglia
Sfoglia la rivista online Sfoglia
DettagliPubblicato: 12 Febbraio 2025 Lorenzo Poli (Presidente Assocarta) sottolinea che il gas è essenziale per la manifattura italiana e per l’economia circolare Made in Italy ed afferma che “essere un hub del gas deve significare avere dei prezzi equi per la domanda, tramite una Gas Release che attende, ormai, da
26 febbraio 2025 – “La base industriale dell’Europa è centrale per la nostra identità ed essenziale per la nostra competitività. Il nostro continente ha un ricco patrimonio industriale” Lorenzo Poli, Presidente di Assocarta commenta così il Clean Industrial Deal, usando le stesse parole con cui inizia il documento. Tale documento (il cui
L’Appello al Parlamento, al Governo e alle Regioni da parte di Assofond, Assovetro, Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, Federbeton, Federchimica, Federacciai, Coordinamento dei Consorzi La situazione del sistema industriale diviene ogni giorno più insostenibile.In particolare, le aziende che hanno l’energia come costo preponderante rischiano il collasso.E solo quest’ultime impiegano 700000 lavoratori, esportano il
Sfoglia la rivista online
Oltre l’80% delle materie prime impiegate per la produzione proviene da carta riciclata, che può essere reimmessa nei processi fino a 7 volte. L’Italia è un modello in Europa per la fabbricazione e la “rinascita” di questa tipologia di imballaggio. Ora la strada è riconvertire gli impianti che producono plastica
Sfoglia la rivista online
In occasione della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, in programma dal 16 al 20 ottobre 2024 e con l’Italia Ospite d’Onore di questa edizione, la Federazione Carta e Grafica ha organizzato nella giornata di venerdì 18 ottobre il convegno “L’eccellenza della filiera italiana nella progettazione e stampa del libro
Presentato l’atteso rapporto sulla competitività in Ue curato da Mario Draghi. L’Unione è di fronte a una “sfida esistenziale” ha detto l’ex presidente del Consiglio. Per vincerla servono investimenti ulteriori per 800 miliardi di euro e riforme ambiziose. Inclusa la creazione di un mercato comune per rifiuti e riciclo C’è
Le aziende italiane colpite dal cartello del cartone ondulato potrebbero ricevere rimborsi fino al 20% del prezzo pagato, per un totale di oltre 2 miliardi di euro. Sono trascorsi cinque anni dalla sentenza dell’ Antitrust che ha condannato 34 produttori di fogli e di scatole in cartone ondulato. Per le aziende italiane
Sede legale e uffici:
Vigevano (PV) 27029, Via Gianolio, 31
Stabilimento produzione:
Lallio (BG) 24040, Via Centrale, 1
Cod. Fisc. e P.IVA 00183550185
Sede legale e stabilimento:
Montelupone (MC) 62010, Via Enrico Fermi, 29
Sede Amministrativa:
Vigevano (PV) 27029, Via M. Gianolio, 31
Cod.Fisc. e P.IVA 00084100437