Category: Notizie

Assocarta partecipa all’Indagine Conoscitiva sul Made in Italy della Commissione X della Camera dei Deputati presieduta dall’On. Gusmeroli

28 febbraio 2023 – “La carta è un esempio di bioeconomia circolare Made In Italy in quanto coniuga la sostenibilità dell’impiego di materie prime rinnovabili con il riciclo dei prodotti a fine vita. Infatti, da un lato la carta è rinnovabile, riciclabile, biodegradabile e compostabile; dall’altro l’industria cartaria nazionale da sempre reimpiega

Leggi tutto

PNRR: arrivano 130 milioni per potenziare la circolarità di carta e cartone

PNRR: arrivano 130 milioni per potenziare la circolarità di carta e cartone L’anno nuovo ci spinge sempre a progettare come diventare migliori: da qualche tempo, nella sensibilità collettiva italiana, “migliore” è spesso sinonimo di “sostenibile”. Lo stesso vale per la raccolta differenziata, un campo in cui una gestione “sostenibile” diventa davvero

Leggi tutto

L’economia circolare e il riciclo della carta

  L’economia circolare, grazie alla quale è stato possibile mettere a punto la lavorazione della carta riciclata, ha cambiato completamente la percezione che si ha di questo materiale La carta riciclata e l’economia circolare nel giro di pochi anni hanno rivoluzionato anche il mondo degli imballaggi. Infatti, oggi l’industria cartaria rappresenta

Leggi tutto

Batterie dai rifiuti di carta e cartone, l’innovazione firmata NTU

Gli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore hanno messo a punto una tecnica per convertire la carta straccia, proveniente da vecchi imballaggi, sacchetti e scatole, in carbonio puro, componente cruciale delle batterie agli ioni di litio. https://www.rinnovabili.it/energia/sistemi-di-accumulo/batterie-dai-rifiuti-di-carta-e-cartone-linnovazione-firmata-ntu/

Leggi tutto

Confindustria: l’UE vuole cambiare le regole su riciclo e riuso degli imballaggi senza valutare impatto ambientale e sostenibilità economica

“La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto economico italiano ed europeo; ad essere colpiti sarebbero certamente i produttori di imballaggi e i loro fornitori di materia prima, ma anche gli utilizzatori industriali di imballaggi, i costruttori di macchinari per il confezionamento e l’imballaggio, la logistica e-commerce, i

Leggi tutto

Carta e cartone: i “progetti faro” dell’economia circolare

Carta e cartone sono i “progetti faro” dell’economia circolare: lo dimostra il Piano nazionale di ripresa e resilienza – il Pnrr – a cui ormai tutti i settori dell’economia fanno affidamento. Il fatto che il comparto sia giustamente ritenuto strategico è il frutto di un lungo lavoro sul terreno concreto

Leggi tutto

“La carta dell’economia circolare: idee a confronto. Quale strategia per il futuro dell’industria e del Paese?”

Il 13 settembre, alle ore 11.30 su www.ricicla.tv, si è andato in onda  “La carta dell’economia circolare: idee a confronto. Quale strategia per il futurodell’industria e del Paese?” un confronto pre-elettorale con l’obiettivo di porre al centro del dibattito politico l’economia circolare del Paese organizzato da Federazione Carta Grafica, con Ricicla TV, e il supporto

Leggi tutto

MIAC 2022 – MOSTRA DELL’INDUSTRIA CARTARIA

12-13-14 OTTOBRE 2022 28^ edizione di MIAC, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria dedicata ai tecnici di cartiera e dei trasformatori di carta tissue, per aggiornarsi sulle tecnologie e le attrezzature per la produzione della carta e del cartone e la trasformazione della carta tissue. http://www.luccagiovane.it/miac-2022-mostra-dellindustria-cartaria/

Leggi tutto