Category: Notizie

Primo laureato in tecnologia e produzione della carta e del cartone

Arriva dal Marocco il primo studente laureato nel nuovo corso di Laurea Magistrale in “Technology and Production of paper and cardboard”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa. Ayoub Fakhry, 30 anni, già ingegnere biomedico, si è laureato con una tesi sui materiali a base cellulosica

Leggi tutto

Il settore del cartone riduce le previsioni per il 2023

L’industria brasiliana del cartone ondulato sta vivendo un momento positivo, con il più alto volume di esportazioni mai registrato per i mesi di agosto dall’inizio della serie storica nel 2005, secondo un’anticipazione recentemente rilasciata dall’Associazione brasiliana dell’imballaggio di carta (Empapel). Tuttavia, ha adottato una posizione più moderata per l’andamento dell’anno

Leggi tutto

Dal 1° ottobre 2023, il contributo per gli imballaggi in carta e cartone passa da 5 euro/tonnellata a 35 euro/tonnellata.

CONAI, dopo confronto con COMIECO, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi, ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta e cartone. Dal 1° ottobre 2023, il contributo per gli imballaggi in carta e cartone passerà da 5 euro/tonnellata a 35 euro/tonnellata. Tra luglio 2020 e luglio 2022 il contributo per la carta

Leggi tutto

La carta nella Galleria della Sostenibilità del MUSE a Trento

La carta con Assocarta, Love Paper (brand di TwoSides) e Confindustria Trento  al MUSE, il Museo Scienze Naturali di Trento. Il primo progetto di filiera inserito nella Galleria della Sostenibilità del MUSE, dove sono già presenti altri marchi industriali. Con la partecipazione di SAPPI, Lecta e Printer Trento. Un progetto museale 

Leggi tutto

Comieco partner di “Connessioni” Installazione monumentale in cartone” a cura di Olivier Grossetête

1.500 scatole di cartone, 30 km di nastro adesivo, più di 400 persone coinvolte nella co-progettazione e realizzazione, tre quartieri di Milano (Cascina Merlata/Gallaratese + Redo Merezzate + San Siro) coinvolti nella progettazione dell’installazione monumentale partecipata Connessioni a cura di Olivier Grossetête, con Jean-Marie Bergey e Francis Ruggirello, e in collaborazione

Leggi tutto

Valutazione dell’impatto degli obiettivi di riutilizzo della proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR)

Mentre l’UE si appresta ad adottare il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), una delle proposte più ambiziose e di più ampia portata del Green Deal europeo, un nuovo studio mostra che l’imposizione di obiettivi vincolanti di riutilizzo al 2030 avrà gravi ripercussioni sull’impronta ecologica dell’UE, sulla

Leggi tutto