Category: Notizie

Valutazione dell’impatto degli obiettivi di riutilizzo della proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR)

Mentre l’UE si appresta ad adottare il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), una delle proposte più ambiziose e di più ampia portata del Green Deal europeo, un nuovo studio mostra che l’imposizione di obiettivi vincolanti di riutilizzo al 2030 avrà gravi ripercussioni sull’impronta ecologica dell’UE, sulla

Leggi tutto

Comieco partner del nuovo rapporto Design Economy 2023

L’Italia, e Milano, si confermano capitali del design e la carte e i materiali cellulosici sono protagonisti nel design per il packaging  La V edizione del Rapporto Design Economy, realizzato da Fondazione Symbola con Deloitte Private, Poli.Design e il supporto di Comieco, analizza, attraverso dati e storie, il settore del design made in Italy, evidenziando il

Leggi tutto

Paper Week 2023: dal 18 al 21 aprile cartiere aperte a studenti e cittadini

Milano, 3 aprile 2023 – Oggi, presso il Teatro Oscar a Milano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Paper Week, dal 15 al 21 aprile: la campagna nazionale organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Rai Per

Leggi tutto

PaperSnap®: una stretta di mano sicura e sostenibile

Il primo abbraccio, la prima cena in compagnia, la prima stretta di mano. Quanto avete apprezzato questi gesti dopo i primi isolamenti da pandemia? Trovarsi dal vivo e confrontarsi di persona sono di nuovo normalità: la riappropriazione della socialità è anche la caratteristica che contraddistingue la terza edizione della Paper Week.

Leggi tutto

Assocarta partecipa all’Indagine Conoscitiva sul Made in Italy della Commissione X della Camera dei Deputati presieduta dall’On. Gusmeroli

28 febbraio 2023 – “La carta è un esempio di bioeconomia circolare Made In Italy in quanto coniuga la sostenibilità dell’impiego di materie prime rinnovabili con il riciclo dei prodotti a fine vita. Infatti, da un lato la carta è rinnovabile, riciclabile, biodegradabile e compostabile; dall’altro l’industria cartaria nazionale da sempre reimpiega

Leggi tutto

PNRR: arrivano 130 milioni per potenziare la circolarità di carta e cartone

PNRR: arrivano 130 milioni per potenziare la circolarità di carta e cartone L’anno nuovo ci spinge sempre a progettare come diventare migliori: da qualche tempo, nella sensibilità collettiva italiana, “migliore” è spesso sinonimo di “sostenibile”. Lo stesso vale per la raccolta differenziata, un campo in cui una gestione “sostenibile” diventa davvero

Leggi tutto

L’economia circolare e il riciclo della carta

  L’economia circolare, grazie alla quale è stato possibile mettere a punto la lavorazione della carta riciclata, ha cambiato completamente la percezione che si ha di questo materiale La carta riciclata e l’economia circolare nel giro di pochi anni hanno rivoluzionato anche il mondo degli imballaggi. Infatti, oggi l’industria cartaria rappresenta

Leggi tutto

Batterie dai rifiuti di carta e cartone, l’innovazione firmata NTU

Gli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore hanno messo a punto una tecnica per convertire la carta straccia, proveniente da vecchi imballaggi, sacchetti e scatole, in carbonio puro, componente cruciale delle batterie agli ioni di litio. https://www.rinnovabili.it/energia/sistemi-di-accumulo/batterie-dai-rifiuti-di-carta-e-cartone-linnovazione-firmata-ntu/

Leggi tutto